Durante il metamorfismo, le rocce che erano originariamente sedimentarie, ignee o metamorfiche vengono convertite in scisti e gneiss. Se la composizione delle rocce era originariamente simile, possono essere molto difficili da distinguere l’una dall’altra se il metamorfismo è stato grande. Un quarzo-porfido, per esempio, e una grana fine arenaria feldspatica, possono entrambi essere convertiti in una mica-scisto grigio o rosa. Di solito, tuttavia, è possibile distinguere tra scisti sedimentari e ignei e gneiss., Se, ad esempio, l’intero distretto occupato da queste rocce ha tracce di lettiera, struttura clastica o non conformabilità, allora potrebbe essere un segno che la roccia originale era sedimentaria. In altri casi giunzioni intrusive, bordi refrigerati, alterazione del contatto o struttura porfiritica possono dimostrare che nella sua condizione originale uno gneiss metamorfico era una roccia ignea., L’ultimo appello è spesso alla chimica, perché ci sono alcuni tipi di roccia che si verificano solo come sedimenti, mentre altri si trovano solo tra le masse ignee, e per quanto avanzato il metamorfismo può essere, raramente modifica la composizione chimica della massa molto notevolmente. Rocce come calcari, dolomiti, quarziti e scisti alluminosi hanno caratteristiche chimiche ben definite che li distinguono anche quando completamente ricristallizzati.

Gli scisti sono classificati principalmente in base ai minerali in cui sono costituiti e alla loro composizione chimica., Ad esempio, molti calcari metamorfici, marmi e calcari, con dolomiti cristalline, contengono minerali silicati come mica, tremolite, diopside, scapolite, quarzo e feldspato. Sono derivati da sedimenti calcarei di diversi gradi di purezza. Un altro gruppo è ricco di quarzo (quarziti, scisti quarzosi e gneiss quarzosi), con quantità variabili di mica bianca e nera, granato, feldspato, zoisite e hornblende. Queste erano una volta arenarie e rocce arenacee., Gli scisti grafitici possono facilmente essere creduti per rappresentare sedimenti una volta contenenti carbone o resti vegetali; ci sono anche ironstones schistose (ematite-scisti), ma letti metamorfici di sale o gesso sono estremamente rari. Tra gli scisti di origine ignea ci sono i calc-scisti serici, le serpentine foliate (un tempo masse ultramafiche ricche di olivina), e le mica-scisti bianche, i porfiroidi e le halleflintas fasciate, che sono state derivate da rioliti, quarzi-porfidi e tufi felsici., La maggior parte dei mica-scisti, tuttavia, sono argilliti alterati e scisti, e passano nelle normali rocce sedimentarie attraverso vari tipi di fillite e mica-ardesia. Sono tra le rocce metamorfiche più comuni; alcune di esse sono grafitiche e altre calcaree. La diversità nell’aspetto e nella composizione è molto grande, ma formano un gruppo ben definito non difficile da riconoscere, dall’abbondanza di miche in bianco e nero e dal loro carattere sottile, foliato, schistoso., Un sottogruppo è l’andalusite-, staurolite -, kyanite-e sillimanite-scisti che di solito fanno la loro comparsa in prossimità di graniti gneissose, e sono stati presumibilmente colpiti da metamorfismo contatto.

  • Vista microscopica di granato-mica-scisto in sezione sottile sotto luce polarizzata con un grande cristallo granato (nero) in una matrice di quarzo e feldspato (grani bianchi e grigi) e fili paralleli di mica (rosso, viola e marrone).,

  • View of cut garnet-mica-schist

  • Manhattan schist from southeastern New York State

  • Manhattan schist outcropping in New York City’s Central Park

  • Talc-scist from Saint-Marcel, France