In questo esempio il capitolo, CompTIA A+ 220-901 e 220-902 Cert Guida, Academic Edition, autore Mark Edward Soper spiega RAM tipi e funzioni, tra cui l’Aggiornamento della Memoria Considerazioni, so-DIMM vs DIMM, Configurazioni di RAM, Single-Sided vs Double-Sided, RAM Compatibilità, e l’Installazione di Memoria.

La RAM viene utilizzata per programmi e dati e dal sistema operativo per la memorizzazione nella cache del disco (utilizzando la RAM per contenere le informazioni a cui si accede di recente)., Pertanto, l’installazione di più RAM migliora i trasferimenti tra la CPU e sia la RAM che i dischi rigidi. Se il computer è a corto di RAM, il sistema operativo può anche utilizzare il disco rigido come memoria virtuale, un lento sostituto per la RAM. Anche se il disco rigido può sostituire la RAM in un pizzico, non confondere la RAM con dispositivi di archiviazione di massa come dischi rigidi o SSD. Sebbene il contenuto della RAM e della memoria di massa possa essere modificato liberamente, la RAM perde il suo contenuto non appena si spegne il computer, mentre la memoria magnetica può contenere dati per anni., Sebbene il contenuto della RAM sia temporaneo, la RAM è molto più veloce della memoria magnetica o SSD; la velocità della RAM è misurata in nanosecondi (miliardesimi di secondo), mentre la memoria magnetica e SSD è misurata in millisecondi (millesimi di secondo).

Sono necessarie quantità sempre crescenti di RAM poiché i sistemi operativi e le applicazioni diventano più potenti e aggiungono più funzionalità., Poiché la RAM è uno degli aggiornamenti più popolari da aggiungere a qualsiasi sistema laptop o desktop durante la sua durata, è necessario capire come funziona la RAM, quali tipi di RAM esistono e come aggiungerla per fornire il massimo aumento delle prestazioni ai sistemi che si mantengono.

220-901: Obiettivo 1.3 Confrontare e contrasto vari tipi di RAM e le loro caratteristiche.,

Fondazione Argomenti

Aggiornamento di Memoria Considerazioni

Quando si deve specificare memoria per un dato sistema, ci sono diverse variabili che è necessario sapere:

  • modulo di Memoria fattore di forma (240-pin DIMM 184-pin, DIMM 168-pin DIMM, 204-pin so-DIMM, e così via)—Il fattore di forma del sistema ha molto a che fare con l’aggiornamento di memoria opzioni che si hanno con un dato sistema., Sebbene alcuni sistemi possano utilizzare più di un fattore di forma del modulo di memoria, nella maggior parte dei casi se si desidera passare a un tipo di modulo di memoria più veloce, ad esempio da 184 pin DIMM (utilizzato da DDR SDRAM) a 240 pin DIMM (come DDR2 o DDR3 SDRAM), è necessario aggiornare prima la scheda madre.

  • Tipo di chip di memoria utilizzato sul modulo (SDRAM, DDR SDRAM, e così via) – Oggi, un particolare tipo di modulo di memoria utilizza un solo tipo di memoria. Tuttavia, i vecchi tipi di moduli di memoria come i primi DIMM a 168 pin erano disponibili con diversi tipi di chip di memoria., In questi casi è necessario specificare il tipo di chip di memoria corretto per evitare conflitti con la memoria integrata e fornire prestazioni stabili.

  • modulo di Memoria velocità (PC3200, PC2-6400, PC3-12800, e così via)—Ci sono tre modi per indicare la velocità di un modulo di memoria: la velocità effettiva in ns (nanosecondi) del chip del modulo (60ns), la velocità di clock del bus dati (PC800 è 800MHz), o la velocità di trasmissione (in Mbps), della memoria (per esempio, PC3200 è 3.200 Mbps o 3.2 Gbps; PC2-2 6400 è di 6.400 Mbps o 6.4 Gbps; e PC3-12800 è di 12.800 Mbps o 12.8 Gbps)., Il metodo di throughput viene utilizzato dai tipi di memoria correnti.

  • Latenza del modulo di memoria: la latenza è la velocità con cui la memoria può passare da una riga all’altra. I moduli con la stessa velocità potrebbero avere valori di latenza diversi. Tutti i moduli di una banca dovrebbero avere la stessa latenza, dimensioni e velocità.

  • Controllo degli errori (parità, non parità, ECC) – La maggior parte dei sistemi non esegue il controllo di parità (per verificare il contenuto della memoria o correggere gli errori), ma alcune schede madri e sistemi supportano queste funzioni., Sebbene la memoria controllata dalla parità rallenti principalmente il sistema, la memoria ECC può rilevare errori di memoria e correggerli. Se un sistema sta eseguendo un lavoro critico (ad esempio funzioni matematiche o finanziarie di alto livello o attività server di livello dipartimentale o aziendale), il supporto ECC nella scheda madre e nella memoria ECC sono opzioni utili da specificare. Alcuni sistemi supportano anche moduli bufferizzati (registrati) o non registrati. I moduli bufferizzati (più comunemente noti come registrati) sono più affidabili ma sono più lenti perché includono un chip che aumenta il segnale di memoria.,

  • Dimensioni e combinazioni di moduli ammissibili—Alcune schede madri insistono sull’utilizzo delle stesse velocità e talvolta delle stesse dimensioni di memoria in ciascun socket di memoria; altre sono più flessibili. Per scoprire che è vero su un particolare sistema, controllare la scheda madre o la documentazione del sistema prima di installare la memoria o aggiungere più memoria.

  • Il numero di moduli necessari per banca di memoria—I sistemi indirizzano la memoria nei banchi e il numero di moduli per banca varia a seconda del processore e del tipo di modulo di memoria installato., Se avete bisogno di più di un modulo per banca, e solo un modulo è installato, il sistema lo ignorerà. I sistemi che richiedono più moduli per banca richiedono che i moduli siano della stessa dimensione e velocità.

  • Se il sistema richiede o supporta memoria multicanale (due o più moduli di memoria identici accessibili insieme invece di uno alla volta)-Memoria a doppio canale, memoria a tre canali e memoria a quattro canali sono accessibili in modo interleaved per migliorare la latenza della memoria (il tempo necessario tra gli accessi alla memoria)., Di conseguenza, i sistemi che eseguono memoria a doppio canale offrono prestazioni di memoria più veloci rispetto ai sistemi che eseguono memoria a singolo canale. Intel ha introdotto la memoria a triplo canale (che funziona ancora più velocemente della memoria a doppio canale) con il suo processore Core i7. La memoria quad-channel, disponibile su alcune piattaforme desktop e server Intel ad alte prestazioni e piattaforme server AMD, è ancora più veloce. Quasi tutti questi sistemi possono essere eseguiti (anche se con prestazioni ridotte) se vengono utilizzati moduli di memoria non identici.,

  • Il numero totale di moduli che possono essere installati—Il numero di prese sulla scheda madre determina il numero di moduli che possono essere installati. I sistemi a ingombro ridotto (come quelli che utilizzano schede madri microATX o Mini-ITX) spesso supportano solo uno o due moduli, ma i sistemi che utilizzano schede madri ATX full-size spesso supportano tre o più moduli, in particolare quelli progettati per la memoria multicanale (due o più moduli accessibili come una singola unità logica per prestazioni più veloci).,

Tipi di RAM

Praticamente tutti i moduli di memoria utilizzano un certo tipo di RAM dinamica (DRAM) chip. DRAM richiede frequenti ricariche di memoria per mantenere il suo contenuto.

SRAM

La memoria statica ad accesso casuale (SRAM) è RAM che non ha bisogno di essere periodicamente aggiornata. L’aggiornamento della memoria è comune ad altri tipi di RAM ed è fondamentalmente l’atto di leggere le informazioni da una specifica area di memoria e riscrivere immediatamente tali informazioni nella stessa area senza modificarle. A causa dell’architettura di SRAM, non richiede questo aggiornamento., Troverete SRAM utilizzato come memoria cache per le CPU, come buffer all’interno di dischi rigidi, e come memoria temporanea per schermi LCD. Normalmente, SRAM è saldato direttamente a un circuito stampato (PCB) o integrato direttamente a un chip. Ciò significa che probabilmente non sostituirai SRAM. SRAM è più veloce di—e di solito si trova in quantità minori rispetto-il suo lontano cugino DRAM.

SDRAM

DRAM sincrona (SDRAM) è stato il primo tipo di memoria per funzionare in sincronia con il bus del processore (la connessione tra il processore, o CPU, e altri componenti sulla scheda madre)., La maggior parte dei moduli DIMM a 168 pin utilizza la memoria SDRAM. Per determinare se un modulo DIMM contiene memoria SDRAM, controllare i relativi contrassegni di velocità. Memoria SDRAM è valutato dalla velocità del bus (PC66 è uguale a 66 MHz velocità del bus; PC100 è uguale a 100 MHz velocità del bus; e PC133 è uguale a 133 MHz velocità del bus). Tutti i moduli SDRAM hanno un buffer di prefetch a un bit ed eseguono un trasferimento per ciclo di clock.

A seconda della combinazione specifica del modulo e del chipset della scheda madre, i moduli PC133 possono talvolta essere utilizzati su sistemi progettati per moduli PC100.,

DDR SDRAM

La seconda generazione di sistemi che eseguono DRAM sincroni utilizza SDRAM a doppia velocità di trasmissione dati (DDR SDRAM). DDR SDRAM esegue due trasferimenti per ciclo di clock (invece di uno, come con SDRAM normale) e dispone di un buffer di prefetch a due bit. i moduli di memoria DIMM a 184 pin utilizzano chip DDR SDRAM.

Mentre DDR SDRAM è talvolta valutato inMHz, è più spesso valutato dal throughput (MBps). Velocità comuni per DDR SDRAM includono PC1600 (200 MHz/1600 Mbps), PC2100 (266 MHz/2100 Mbps), PC2700 (333 MHz/2700 Mbps), e PC3200 (400 MHz/3200 Mbps), ma altre velocità sono disponibili da alcuni fornitori.,

DDR2 SDRAM

Double data rate 2 SDRAM (DDR2 SDRAM) è il successore di DDR SDRAM. DDR2 SDRAM esegue il suo bus dati esterno al doppio della velocità di DDR SDRAM e dispone di un buffer prefetch a quattro bit, consentendo prestazioni più veloci. Tuttavia, la memoria SDRAM DDR2 ha una latenza maggiore rispetto alla memoria SDRAM DDR. La latenza è una misura di quanto tempo ci vuole per ricevere informazioni dalla memoria; maggiore è il numero, maggiore è la latenza. I valori di latenza tipici per la memoria DDR2 mainstream sono CL = 5 e CL = 6, rispetto a CL = 2.5 e CL = 3 per la memoria DDR. i moduli di memoria a 240 pin utilizzano DDR2 SDRAM.,

La memoria SDRAM DDR2 potrebbe essere indicata dalla velocità effettiva della memoria dei chip di memoria sul modulo (la velocità di clock della memoria x4 o la velocità di clock del bus I/O x2)—ad esempio, DDR2-533 (133MHz memory clock x4 o 266MHz I/O bus clock x2)=533MHz)—o dal throughput del modulo (DDR2-533 è usato nei moduli PC2-4200, che hanno un throughput superiore 4200 Mbps). PC2-indica che il modulo utilizza la memoria DDR2; PC – indica che il modulo utilizza la memoria DDR.,

DDR3 SDRAM

Doppia velocità dati 3 SDRAM (DDR3 SDRAM) Rispetto a DDR2, DDR3 funziona a tensioni inferiori, ha il doppio delle banche interne, e la maggior parte delle versioni funzionano a velocità più elevate rispetto DDR2. DDR3 ha anche un bus prefetch a otto bit. Come con DDR2 contro DDR, DDR3 ha una latenza maggiore di DDR2. I valori di latenza tipici per la memoria DDR3 tradizionale sono CL7 o CL9, rispetto a CL5 o CL6 per DDR2. Sebbene i moduli DDR3 utilizzino anche 240 pin, il loro layout e la loro codifica sono diversi da quelli DDR2 e non possono essere scambiati.,

La memoria SDRAM DDR3 potrebbe essere indicata dalla velocità effettiva della memoria dei chip di memoria sul modulo (la velocità di clock della memoria x4 o la velocità di clock del bus I/O x2); ad esempio, DDR3-1333 (333MHz memory clock x4 o 666MHz I/O bus clock x2)=1333MHz) o dal throughput del modulo (DDR3-1333 è usato nei moduli PC3-10600, che hanno un throughput di di 10,600 MBps o 10.6 GBps). PC3-indica che il modulo utilizza la memoria DDR3.

La figura 4-1 confronta i moduli di memoria DDR, DDR2, DDR3 e DD4.,

Parità vs Non-Parity

Due metodi sono stati usati per proteggere l’affidabilità della memoria:

  • il controllo di Parità

  • ECC (error-correcting code o error-correction code)

Entrambi i metodi dipendono dalla presenza di un ulteriore chip di memoria su chip necessari per il bus dati del modulo. Ad esempio, un modulo che utilizza otto chip per i dati userebbe un nono chip per supportare parity o ECC., Se il modulo utilizza 16 chip per i dati (due banche di otto), userebbe i chip 17th e 18th per la parità (fare riferimento alla Figura 4-2).

Figura 4-2 Un modulo standard senza buffer (in alto) rispetto a un modulo bufferizzato (registrato) con ECC (in basso).,

  1. Unbuffered DIMM

  2. Due gruppi di quattro (per un totale di otto)chip di memoria (nessuna parità chip)

  3. Tamponata (registrato) DIMM ECC

  4. Diciotto chip di memoria (due rive del nove, tra cui la parità di chip)

  5. Buffer chip

il controllo di Parità, che si rifà all’originale IBM PC, funziona in questo modo: Quando la memoria è accessibile, ogni bit di dati ha un valore di 0 o 1. Quando questi valori vengono aggiunti al valore nel bit di parità, il checksum risultante dovrebbe essere un numero dispari. Questo è chiamato parità dispari., Un problema di memoria causa in genere i valori del bit di dati più il valore del bit di parità per totalizzare un numero pari. Questo attiva un errore di parità e il sistema si arresta con un messaggio di errore di parità. Si noti che il controllo di parità richiede memoria e supporto abilitati alla parità nella scheda madre. Sui moduli che supportano il controllo di parità, c’è un bit di parità per ogni gruppo di otto bit.

Il metodo utilizzato per correggere questo tipo di errore varia con il sistema., Nei sistemi da museo che utilizzano singoli chip di memoria, è necessario aprire il sistema, rimettere tutti i chip di memoria in posizione e testare accuratamente la memoria se non si dispone di ricambi (utilizzando un software di test della memoria). Oppure è necessario sostituire la memoria se si dispone di chip di memoria di riserva. Se il computer utilizza moduli di memoria, sostituire un modulo alla volta, testare la memoria (o almeno eseguire il computer per un po’) per determinare se il problema è andato via. Se il problema si ripresenta, sostituire il modulo originale, sostituire il secondo modulo e ripetere.,

Poiché il controllo di parità “protegge” dalla cattiva memoria spegnendo il computer (che può causare la perdita di dati), i fornitori hanno creato un modo migliore per utilizzare i bit di parità per risolvere gli errori di memoria utilizzando un metodo chiamato ECC.

ECC vs Memoria non ECC

Per le applicazioni critiche, i server di rete hanno a lungo utilizzato un tipo speciale di memoria chiamato Error-Correcting code (ECC). Questa memoria consente al sistema di correggere errori a bit singolo e di notificare errori più grandi.

Sebbene la maggior parte dei desktop non supporti ECC, alcune workstation e la maggior parte dei server offrono supporto ECC., Nei sistemi che offrono supporto ECC, il supporto ECC potrebbe essere abilitato o disabilitato tramite il BIOS di sistema o potrebbe essere una funzionalità standard. Il bit di parità nella memoria di parità viene utilizzato dalla funzione ECC per determinare quando il contenuto della memoria è danneggiato e per correggere gli errori a bit singolo. A differenza del controllo di parità, che avvisa solo degli errori di memoria, la memoria ECC corregge effettivamente gli errori.

ECC è raccomandato per la massima sicurezza dei dati, anche se parity e ECC forniscono un piccolo rallentamento delle prestazioni in cambio della maggiore sicurezza., I moduli di memoria ECC utilizzano gli stessi tipi di chip di memoria utilizzati dai moduli standard, ma usano più chip e potrebbero avere un design interno diverso per consentire il funzionamento ECC. I moduli ECC, come i moduli controllati dalla parità, hanno un bit in più per ogni gruppo di otto bit di dati.

Per determinare se un sistema supporta la memoria controllata dalla parità o ECC, controllare la configurazione della memoria del BIOS di sistema (in genere nelle schermate Avanzate o Chipset). I sistemi che supportano la parità o la memoria ECC possono utilizzare la memoria controllata non parità quando il controllo di parità e ECC sono disabilitati., Un altro nome per ECC è EDAC (Rilevamento e correzione degli errori).

Buffered (Registered) vs Unbuffered

La maggior parte dei tipi di moduli di memoria desktop utilizza la memoria unbuffered. Tuttavia, molti server e alcuni computer desktop o workstation utilizzano un tipo di modulo di memoria chiamato memoria registrata o memoria bufferizzata: memoria bufferizzata è il termine utilizzato dall’esame 220-901. I moduli di memoria bufferizzati (registrati) contengono un chip di registro che consente al sistema di rimanere stabile con grandi quantità di memoria installata. Il chip di registro funge da buffer, che rallenta leggermente l’accesso alla memoria.,

I moduli di memoria bufferizzati (registrati) possono essere costruiti con o senza supporto ECC. Tuttavia, la maggior parte dei moduli di memoria bufferizzati sono utilizzati dai server e includono il supporto ECC. Figura 4-2 confronta uno standard (unbuffered) modulo di memoria con un buffered (registrato) modulo di memoria che supporta anche ECC.

SO-DIMM vs DIMM

La maggior parte dei computer desktop utilizza moduli di memoria a grandezza naturale noti COMEDIMM. Tuttavia, i computer portatili e alcune schede madri e sistemi mini-ITX a ingombro ridotto utilizzano moduli di memoria di dimensioni ridotte noti come small outline DIMM (SO-DIMM o SODIMM).,

Figure 4-3 compares common DIMM and SODIMM modules.

Table 4-1 lists common DIMM and SODIMM form factors and their uses.

Figure 4-3 DDR2 SODIMM and DIMM modules compared to DDR3 SODIMM and DIMM modules.,

  1. DDR2 SO-DIMM

  2. DDR2 DIMM

  3. DDR3 SO-DIMM

  4. DDR3 DIMM

Table 4-1 RAM Comparisons

RAM Type

Pins (DIMM)

Pins (SODIMM)

Common Type and Speed

Defining Characteristic

DDR SDRAM

PC3200 = 400MHz/3200Mbps

Double the transfers per clock cycle compared to regular SDRAM.,

DDR2 SDRAM

DDR2-800 (PC2-6400) = 800MHz/6400Mbps

External data bus speed (I/O bus clock) is 2x faster than DDR SDRAM.

DDR3 SDRAM

DDR3-1333 (PC3-10600) = 1333MHz/10,600Mbps

External data bus speed (I/O bus clock) is 2x faster than DDR2 SDRAM (4x faster than DDR SDRAM).,

DDR4 SDRAM*

DDR4-2400 (PC4-19200)= 2400MHz/19200Mbps

External data bus speed (I/O bus clock) is 2x faster than DDR3 SDRAM (8x faster than DDR SDRAM).,

UniDIMM*3

DDR3 o DDR4

Progettato per l’utilizzo con processori Intel Skylake (6 ° generazione Core i-series CPU); controller di memoria sulla scheda madre/ processore deve supportare sia DDR3 e DDR4 memoria

un Po ‘ meno comune SODIMM disegni includono:

  • 214-pin MicroDIMM, utilizzato per DDR2 SDRAM

  • 244-pin MiniDIMM, utilizzato per la DDR2 SDRAM

Configurazioni di RAM

Quasi tutti i sistemi possono essere utilizzati con una varietà di dimensioni di memoria., Tuttavia, i sistemi progettati per accedere a due o più moduli identici come una singola unità logica (multicanale) forniscono prestazioni più veloci rispetto ai sistemi che accedono a ciascun modulo come unità.

A canale singolo

Originariamente, tutti i sistemi che utilizzavano SDRAM erano sistemi a canale singolo. Ogni modulo DIMM o SODIMM a 64 bit è stato indirizzato individualmente.

Dual-Channel

Alcuni sistemi che utilizzano DDR e la maggior parte utilizzando DDR2 o più recenti tecnologie di memoria supportano il funzionamento a doppio canale., Quando due moduli identici (stesse dimensioni, velocità e latenza) sono installati nei socket appropriati, il controller di memoria li accede in modalità interleaved per un accesso più rapido.

La maggior parte dei sistemi con due coppie di prese contrassegnate in colori contrastanti implementano il funzionamento a doppio canale in questo modo: installare i moduli corrispondenti nelle stesse prese di colore (vedi Figura 4-4). Vedere le istruzioni per il sistema o la scheda madre per le eccezioni.

Figura 4-4 Per utilizzare il funzionamento a doppio canale su questa scheda madre, aggiungere un modulo identico alla presa di memoria di colore chiaro.,

  1. DIMM installato

  2. Installa qui il modulo identico per il funzionamento a doppio canale

  3. Usa una coppia abbinata (stessa velocità e valore CL della prima coppia) in questi socket per ottenere le migliori prestazioni.

  4. Questa coppia non deve avere le stesse dimensioni della prima coppia.

Triplo canale

Alcuni sistemi che utilizzano il chipset Intel LGA 1366 supportano l’indirizzamento a triplo canale. La maggior parte di questi sistemi utilizza due set di tre prese. Popola almeno un set con memoria identica., Alcune schede madri a triplo canale utilizzano quattro socket, ma per ottenere le migliori prestazioni, l’ultimo socket non dovrebbe essere utilizzato su questi sistemi.

Quad-Channel

Alcuni sistemi che utilizzano il chipset Intel LGA 2011 supportano l’indirizzamento quad-channel. La maggior parte di questi sistemi utilizza due serie di quattro prese. Popolare uno o entrambi i set con memoria identica.

Single-Sided vs Double-Sided

Un modulo single-sided (più correttamente noto come single-ranked) ha un singolo banco di chip di memoria a 64 bit. Un modulo a doppia faccia (doppia classifica) ha due banchi di memoria a 64 bit impilati per una maggiore capacità., Molti, ma non tutti, di questi moduli utilizzano entrambi i lati del modulo per la memoria. Tuttavia, l’uso di chip di memoria più piccoli consente ai moduli “double-sided” di avere tutti i chip su un lato. Fare riferimento alla Figura 4-2. Il modulo superiore è single-sided (un rango a 64 bit) e il modulo inferiore è double-sided (due ranghi a 64 bit), ma tutti i chip di memoria sono sulla parte anteriore del modulo.

Alcuni sistemi, principalmente sistemi più vecchi che utilizzano tecnologie di memoria DDR2 o più vecchie, hanno quantità massime di RAM diverse in base all’utilizzo di moduli single-sided o double-sided., Per determinare le specifiche di un particolare sistema o scheda madre, controllare la relativa documentazione o utilizzare l’elenco di compatibilità di un fornitore di memoria o lo scanner di sistema.

Compatibilità RAM

Quando si tratta di memoria, la compatibilità è importante. Il tipo di modulo di memoria deve adattarsi alla scheda madre; la velocità deve essere compatibile e la dimensione/combinazione di archiviazione del modulo deve corrispondere anche al sistema del computer.

Le etichette sui moduli di memoria mostrati in Figura 4-1 elencano il produttore, il tipo di modulo, la dimensione e la velocità, e la maggior parte anche elencare il valore di latenza CAS (CL)., Se si desidera acquistare moduli aggiuntivi della stessa dimensione, è possibile utilizzare queste informazioni per acquistare moduli aggiuntivi.

Tuttavia, per scoprire esattamente quale tipo di moduli di memoria sono compatibili con la scheda madre, visitare il sito Web di un produttore di memoria e controllare all’interno del suo database. Assicurati di avere a portata di mano il numero di modello della scheda madre o il modello del computer.

Alcuni fornitori di memoria, come ad esempio Crucial.com, anche offra un’utilità basata su browser che controlla il Suo sistema per memoria installata ed elenca la memoria consigliata specifica al Suo sistema., Questo tipo di utility visualizza la dimensione e la velocità della memoria installata.

Se si sta installando memoria in un sistema che utilizza moduli single-sided (8 o 9 chip), non installare moduli double-sided (16 o 18 chip) come RAM aggiuntiva o sostitutiva a meno che non si verifichi che funzionino in quel sistema.

Installazione della memoria

Sorprendentemente, l’esame CompTIA A+ 220-901 elenca l’installazione della memoria nei laptop come obiettivo (obiettivo 220-901 3.1), ma non elenca l’installazione della memoria nei computer desktop. Tuttavia, questa è un’abilità importante da imparare e capire.,

Preparativi per l’installazione della memoria DIMM

Prima di lavorare con qualsiasi modulo di memoria, spegnere il computer e scollegarlo dalla presa CA. Assicurarsi di utilizzare la protezione da scariche elettrostatiche (ESD) sotto forma di cinghia ESD e tappetino ESD. Utilizzare un sacchetto antistatico per contenere i moduli di memoria mentre non si lavora con loro. Prima di gestire effettivamente tutti i componenti, toccare una parte non verniciata del telaio caso in un ulteriore sforzo per terra da soli. Cercate di non toccare nessuno dei chip, connettori, o circuiti del modulo di memoria; tenerli dai lati.,

Per installare un modulo DIMM, attenersi alla seguente procedura:

    Passaggio 1. Allineare i connettori dei moduli con la presa. I moduli DIMM hanno connessioni con larghezze diverse, evitando che il modulo venga inserito all’indietro.

    Passaggio 2. Verificare che le linguette di bloccaggio della presa siano orientate verso la posizione esterna (aperta). Alcune schede madri utilizzano una scheda di blocco su un solo lato del socket.

    Passaggio 3., Dopo aver verificato che il modulo sia allineato correttamente con la presa, spingere il modulo verso il basso nella presa fino a quando i blocchi girevoli su ciascuna estremità della presa non si incastrano negli angoli superiori del modulo (vedere Figura 4-5). È necessaria una buona dose di forza per impegnare le serrature. Non toccare i connettori placcati in metallo sul fondo del modulo; questo può causare corrosione o ESD.

Figura 4-5 Un DIMM DDR3 parzialmente inserito (in alto) e completamente inserito (in basso)., Il modulo di memoria deve essere premuto saldamente in posizione prima che la linguetta di blocco (a sinistra) si inneschi.

  1. Modulo DDR3 allineato per l’installazione

  2. Molte schede madri recenti utilizzano guide fisse su un lato.

  3. Le schede madri hanno almeno una scheda di blocco per modulo.

  4. Connettori visibili quando il modulo non è completamente inserito.

  5. Spingere il modulo saldamente in posizione.

  6. Scheda di blocco tiene modulo in posizione quando completamente installato.

  7. I connettori non sono più visibili quando il modulo è completamente inserito.,

Per chiarezza, l’installazione del modulo di memoria nella figura 4-5 è stata fotografata con la scheda madre fuori dal case. Tuttavia, il groviglio di cavi e componenti intorno e sopra le prese DIMM in Figura 4-6 fornisce una visione molto più realistica delle sfide che si devono affrontare quando si installa la memoria in un sistema di lavoro.,

Figura 4-6 Le prese DIMM in un sistema tipico sono spesso circondate e coperte da cavi di alimentazione e dati o da ventole CPU e dissipatori di calore aftermarket, rendendo difficile installare correttamente la memoria aggiuntiva.,

  1. socket di Memoria (alcuni bloccati dalla ventola e dissipatore di calore)

  2. Aftermarket ventola e dissipatore di calore per CPU

  3. cavi di Alimentazione e dati

Quando si installa la memoria su una scheda madre all’interno di un sistema di lavoro, utilizzare i seguenti suggerimenti per aiutare i vostri aggiornamento vada liscio e che il modulo funziona correttamente:

  • Se il sistema è un sistema della torre, considerare di mettere su un lato per fare l’aggiornamento più facile. In questo modo aiuta anche a prevenire ribaltamento del sistema sopra per caso quando si preme sulla memoria per bloccarlo nella presa.,

  • Utilizzare una fotocamera digitale o uno smartphone impostato per la messa a fuoco ravvicinata in modo da poter documentare l’interno del sistema prima di iniziare il processo di aggiornamento.

  • Spostare la linguetta di blocco sulle prese DIMM in posizione aperta prima di tentare di inserire il modulo (vedere Figura 4-5). Le prese mostrate in Figura 4-6 hanno linguette chiuse.

  • Se un dissipatore di calore aftermarket blocca l’accesso alle prese di memoria, provare a rimuovere la ventola svitandola dal gruppo alette del radiatore. Questo è normalmente più facile da fare che rimuovere il dissipatore di calore dalla CPU.,

  • Spostare i cavi di alimentazione e di azionamento lontano dalle prese di memoria in modo da poter accedere alle prese. Scollegare i cavi se necessario.

  • Utilizzare una torcia per illuminare l’interno del sistema in modo da poter vedere chiaramente le prese di memoria e le linguette di blocco; ciò consente di determinare il corretto orientamento del modulo e di assicurarsi che i meccanismi di blocco delle prese siano aperti.

  • Utilizzare una torcia elettrica per controllare due volte la vostra installazione di memoria per assicurarsi che il modulo è completamente inserito nello slot e bloccato in posizione.,

  • Sostituire i cavi spostati o scollegati durante il processo prima di chiudere la custodia e riavviare il sistema.

Pagina 1 di 2 Successivo >